Un aspetto importante da valutare con attenzione è l’alimentazione dei quadri elettrici, poiché questa garantisce il corretto funzionamento degli impianti industriali, civili e commerciali. Grazie ad un buon sistema di alimentazione il quadro elettrico potrà assicurare stabilità, efficienza e sicurezza, prevenendo guasti e interruzioni nell’erogazione dell’energia. Scopriamo quali sono le principali tipologie di alimentazione e le migliori pratiche per mantenerle sempre in sicurezza ed efficienti.
Alimentazione monofase e trifase
Monofase (230V – 50Hz): utilizzata in ambienti residenziali e piccoli impianti commerciali.
Trifase (400V – 50Hz) per quadri elettrici industriali, macchinari pesanti e sistemi con elevato assorbimento energetico.
La scelta tra monofase e trifase dipende dalla potenza richiesta e dall’applicazione specifica.
Alimentazione da rete o da fonti indipendenti
Le fonti indipendenti possono essere gruppi elettrogeni, UPS (Uninterruptible Power Supply) o impianti fotovoltaici, sempre più utilizzati anche per ridurre i costi dell’energia. L’energia viene distribuita all’interno del quadro tramite sbarre di distribuzione, interruttori magnetotermici e differenziali. Protezione e isolamento dei circuiti sono garantiti.
Come mantenere al meglio un sistema di alimentazione per quadri elettrici
- Valutare una progettazione adeguata, con una potenza necessaria per evitare sovraccarichi.
- Utilizzare cavi di sezione adatti e materiali certificati.
- Utilizzare gruppi di continuità (UPS) e generatori per garantire il funzionamento costante e prevedere circuiti di backup.
- Installare interruttori differenziali per evitare dispersioni di corrente, prevedere una messa a terra efficiente. Per la sicurezza, inoltre, è necessario controllare periodicamente i collegamenti e lo stato dei componenti ed effettuare una manutenzione con strumenti di diagnostica per prevenire guasti.
Scegliere la corretta tipologia di alimentazione ed eseguire la manutenzione su quest’ultima è fondamentale, al fine di evitare fermi macchina, danni ai dispositivi e rischi per la sicurezza.